«Le mie ore di religione con don Giussani, che non riduceva mai la fede a...
È insindacabile la sua idea sull’ora di religione: va cambiata, almeno nelle caratteristiche dettate dal Concordato. Lorenzo Strik Lievers è docente di Storia e didattica della Storia all’Università...
View ArticleIl Berchet di Milano punta sulla «equità valutativa». Il risultato è «una...
Al famoso liceo classico Berchet di Milano, la correzione dei compiti in classe sarà «trasversale». Gli insegnanti della classe A, cioè, correggeranno i compiti della classe B. La novità sarà...
View ArticleCaso Berchet. Cosa succede con la valutazione “trasversale” a scuola? «Si...
Ampio risalto ha avuto la notizia che al liceo Berchet di Milano (leggi l’intervista di tempi.it a Paola Mastrocola) verrà adottata la correzione dei compiti in classe in maniera “trasversale” tra...
View ArticleBernareggi, in Brasile da 50 anni: «La vera missione è in Europa, cuore della...
Un giorno dei primi anni Sessanta sull’aereoporto di Linate plana una comitiva di liceali. E sono girotondi, ole, canti e lacrime per tre giovani coetanei che partono per il Brasile. Entusiasti di un...
View ArticleDon Giussani è sempre stato un uomo libero, mai ribelle (anche quando la...
Pubblichiamo un articolo apparso su ItaliaOggi, e intitolato “Don Gius: libero, mai ribelle” (G. Morra) L’ultimo sgarbo a Rimini. Cinque ex sindaci, tutti comunisti o post, hanno chiesto di intitolare...
View ArticleEcco perché per don Giussani «comunione è liberazione». Ouellet ripercorre il...
Pubblichiamo ampi stralci dell’intervento del prefetto della Congregazione per i Vescovi, il cardinale Marc Ouellet, alla presentazione della Vita di don Giussani, la biografia del fondatore di...
View ArticleNegri: Perché siamo grati a Pietro Fiordelli, il vescovo che ci insegnò a...
Anticipiamo l’invito alla lettura che monsignor Luigi Negri ha scritto al libro di Giuseppe Brienza La difesa sociale della famiglia. Diritto naturale e dottrina cristiana nella pastorale di Pietro...
View ArticleRaccontare l’attualità dell’incontro con don Giussani al Berchet,...
Caro direttore, desideriamo comunicare a te ed ai fedeli lettori di Tempi un episodio che ci pare non solo simpatico. Come saprai, l’Editoriale Jaca Book ha pubblicato il libro intitolato Ho trovato...
View Article«La Verità è una!». Io, ebrea, e il mio maestro don Giussani
Oggi è l’anniversario della scomparsa di monsignor Luigi Giussani (Desio, 15 ottobre 1922 – Milano, 22 febbraio 2005). Qui di seguito pubblichiamo la postilla della studiosa ebrea Manuela Cantoni...
View Article«Le mie ore di religione con don Giussani, che non riduceva mai la fede a...
È insindacabile la sua idea sull’ora di religione: va cambiata, almeno nelle caratteristiche dettate dal Concordato. Lorenzo Strik Lievers è docente di Storia e didattica della Storia all’Università...
View ArticleIl Berchet di Milano punta sulla «equità valutativa». Il risultato è «una...
Al famoso liceo classico Berchet di Milano, la correzione dei compiti in classe sarà «trasversale». Gli insegnanti della classe A, cioè, correggeranno i compiti della classe B. La novità sarà...
View ArticleCaso Berchet. Cosa succede con la valutazione “trasversale” a scuola? «Si...
Ampio risalto ha avuto la notizia che al liceo Berchet di Milano (leggi l’intervista di tempi.it a Paola Mastrocola) verrà adottata la correzione dei compiti in classe in maniera “trasversale” tra...
View ArticleBernareggi, in Brasile da 50 anni: «La vera missione è in Europa, cuore della...
Un giorno dei primi anni Sessanta sull’aereoporto di Linate plana una comitiva di liceali. E sono girotondi, ole, canti e lacrime per tre giovani coetanei che partono per il Brasile. Entusiasti di un...
View ArticleDon Giussani è sempre stato un uomo libero, mai ribelle (anche quando la...
Pubblichiamo un articolo apparso su ItaliaOggi, e intitolato “Don Gius: libero, mai ribelle” (G. Morra) L’ultimo sgarbo a Rimini. Cinque ex sindaci, tutti comunisti o post, hanno chiesto di intitolare...
View ArticleEcco perché per don Giussani «comunione è liberazione». Ouellet ripercorre il...
Pubblichiamo ampi stralci dell’intervento del prefetto della Congregazione per i Vescovi, il cardinale Marc Ouellet, alla presentazione della Vita di don Giussani, la biografia del fondatore di...
View ArticleNegri: Perché siamo grati a Pietro Fiordelli, il vescovo che ci insegnò a...
Anticipiamo l’invito alla lettura che monsignor Luigi Negri ha scritto al libro di Giuseppe Brienza La difesa sociale della famiglia. Diritto naturale e dottrina cristiana nella pastorale di Pietro...
View ArticleGli studenti “stressati” al Berchet e il falso idolo della serenità
Ci sono due dati dietro la notizia della fuga di studenti dal liceo classico Berchet di Milano. Da una parte c’è il numero di ragazzi che da settembre a oggi ha lasciato la scuola per trasferirsi in...
View Article